Adriano Patti, macchinista, è stato licenziato dall’impresa ferroviaria Trenitalia Tper. Ad Adriano era stata comandata una marcia a vista specifica su dei passaggi a livello ma, dopo aver eseguito correttamente la marcia a vista sui primi due, per una …[continua a leggere]

È TEMPO DI ABBONARSI

Se non lo avete ancora fatto, correte a farlo

Clicca sul menù Abbonati

Registratevi prima al sito.

  1. Cliccate Abbonamenti sul menu in alto e selezionate una delle due opzioni: Abbonamento Standard o Abbonamento Annuale.
  2. Completate il pagamento.
ULTIMO NUMERO
in questo numero… #iostoconAdriano, solidarietà al nostro collega licenziato CCNL in scadenza, urgono azioni per impedire arretramenti La vertenza ferie in Italia Speciale 40 anni di Ancora in Marcia! Gravosi, no alla finestra trimestrale Abilitazioni linee, tutelarsi per evitare …[continua a leggere]
ULTIME NOTIZIE
Il 15 febbraio scorso sul sito de “Il Fatto Quotidiano” è apparso un interessante articolo che affrontava tematiche di scottante attualità: il superlavoro, le sue ricadute e le conseguenti responsabilità.L’articolo riportava i dati, allarmanti, dei tantissimi lavoratori deceduti o - [Continua a leggere...]
Di fronte al calo di produzione, perché azienda e sindacati non intervengono tagliando gli straordinari, cambiando la ripartizione tra impianti e umanizzando i turni? Il 31 gennaio scorso le segreterie regionali della Liguria si sono incontrate con Mercitalia Rail - [Continua a leggere...]
Ricorre oggi il terzo anniversario del tragico incidente di Livraga, nel quale a seguito del deragliamento di un treno Frecciarossa persero la vita i nostri colleghi macchinisti Giuseppe Cicciù e Mario di Cuonzo. Le indagini della procura di Lodi - [Continua a leggere...]
1a edizione del CONCORSO LETTERARIO “Augusto Castrucci”Gara di poesie e racconti brevi, dedicata al fondatore di Ancora In Marcia. REGOLAMENTOIl concorso è suddiviso in due categorie, poesia e prosa.Possono partecipare tutti gli abbonati, nuovi o rinnovi, in regola con - [Continua a leggere...]
I macchinisti di Mercitalia proseguono la vertenza che punta al miglioramento di condizioni di lavoro giudicate ormai insopportabili. Il Coordinamento Macchinisti Cargo (CMC) ha infatti proclamato una settima azione di sciopero, dalle 21.00 di lunedì 16 gennaio alle 21.00 - [Continua a leggere...]
Oggi è il 12 gennaio, data in cui ricorre la costituzione dell’omonimo coordinamento dei ferrovieri che sorse a seguito del tragico incidente di Crevalcore del 2005. Dopo l’incidente, costatata l’inconsistenza dell’azione dei sindacati “tradizionali “, i ferrovieri si riunirono - [Continua a leggere...]
Oggi è il 12 gennaio, data in cui ricorre la costituzione dell’omonimo coordinamento dei ferrovieri che sorse a seguito del tragico incidente di Crevalcore
Mercoledì 30 novembre un lavoratore di Mercitalia, TPT (tecnico polifunzionale, figura professionale che accorpa le funzioni di manovratore, verificatore e formatore), ha subito un
Danilo è stato assolto poiché il fatto non costituisce reato e per “l’area di incertezza inidonea a fondare un giudizio di responsabilità”. Ricordiamo che
In occasione delle ferie, al lavoratore deve essere riconosciuta la media delle c.d. competenze accessorie. La Corte di Giustizia UE (il massimo organo giudiziario
Il convegno di Ancora In Marcia del 12 settembre 2022 ha visto una buona partecipazione di macchinisti, segno che gli argomenti all’ordine del giorno,
In vista delle prossime elezioni politiche, riteniamo importante non disperdere tutto il lavoro fatto negli ultimi anni in tema di condizioni di lavoro e
Di fronte al calo di produzione, perché azienda e sindacati non intervengono tagliando gli straordinari, cambiando la ripartizione tra impianti e umanizzando i turni?
In vista delle prossime elezioni politiche, riteniamo importante non disperdere tutto il lavoro fatto negli ultimi anni in tema di condizioni di lavoro e
Danilo è stato assolto poiché il fatto non costituisce reato e per “l’area di incertezza inidonea a fondare un giudizio di responsabilità”. Ricordiamo che
Adriano Patti, macchinista, è stato licenziato dall’impresa ferroviaria Trenitalia Tper. Ad Adriano era stata comandata una marcia a vista specifica su dei passaggi a
Il 15 febbraio scorso sul sito de “Il Fatto Quotidiano” è apparso un interessante articolo che affrontava tematiche di scottante attualità: il superlavoro, le
Ricorre oggi il terzo anniversario del tragico incidente di Livraga, nel quale a seguito del deragliamento di un treno Frecciarossa persero la vita i
E’ accaduto ieri l’ennesimo caso di macchinista colto da malore, alla guida di un treno viaggiatori.Il collega, del servizio base di Milano, che stava
La riduzione dell’equipaggio la paghiamo sulla nostra pelle Abbiamo avuto notizia che ieri sera un treno merci, appartenente pare all’impresa Interporto Servizi Cargo (ISC),
Vi invitiamo a leggere queste interessanti analisi fatte dal Dott. Vito TOTIRE, medico del lavoro/psichiatra, relativamente alle risultanze del sondaggio somministrato ad alcuni Macchinisti
Metropolitane chiuse, stazioni deserte, per i 3 giorni di sciopero indetti dal sindacato inglese RMT, uno dei più grandi in UK (circa 80.000 iscritti).
Le organizzazioni membre della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta e della Rete Ferroviaria senza Frontiere appoggiano i ferrovieri in sciopero I
Cher.es camarades  🇮🇹 la federazione SUD-Rail organizza una manifestazione nazionale a Marsiglia il 3 giugno contro la privatizzazione del trasporto ferroviario. Questa azione si rivolge