CONTENUTI

Redazione

Mercitalia: i pericoli della PEIF 54.1 Firenze, 28 febbraio 2020 La PEIF 54.1 di Mercitalia, la cui entrata in vigore è prevista per il
Come annunciato con precedente comunicato stampa,  ancora IN MARCIA ha inoltrato l’ESPOSTO/DENUNCIA che segue, relativo al tragico incidente ferroviario del 6 febbraio a Ospedaletto
INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il GDPR) e del D.lgs. 196/2003 la informiamo qui di seguito delle
Un treno di pendolari della Trenord srl deragliò all’alba. Tre morti e decine di feriti. I ferrovieri denunciano una inquietante e incomprensibile resistenza alla
 Avviso Avvisiamo i nostri lettori che, a causa di una svista, ad alcuni abbonati è stato inviato, assieme al numero 7/2019 della rivista, un
Lettera aperta La lettera che segue è stata scritta con l’obiettivo di continuare la lotta contro l’ingiustizia subita in ambito pensionistico da parte dei
Comunicato Firenze, 26 ottobre 2019 Nei giorni scorsi ci sono purtroppo giunte le notizie dei decessi dei macchinisti G. D., di Milano, anni 61;
Al Dopolavoro ferroviario della stazione di Grosseto, una cerimonia per commemorare la persona, il militante, il ferroviere. Martedì 8 ottobre 2019 alle ore 10,30 
Inutili i soccorsi, muore sul marciapiede della stazione. Denunciamo l’ennesimo caso di morte prematura nella categoria arrivato a 77 dal 2015 ad oggi Fossacesia
Interi convogli affidati a macchinisti e capitreno ancora in formazione. Gli RLS di Trenitalia: “Serve un congruo periodo di pratica” Firenze, 28 agosto 2019
DOPO 10 ANNI DA QUEL TRAGICO 29 GIUGNO 2009, CON IN FISCHI DEI NOSTRI TRENI ABBRACCIAMO L’INTERA CITTÀ Viareggio 28 giugno 2019 – Come
LAVORO E SALUTE – MACCHINISTI, CAMPI ELETTROMAGNETICI ED EFFETTI SULLA SALUTE di Matteo Mariani 29 maggio 2019 – Con questo articolo non ho la
Troppi casi di malore tra i macchinisti Firenze, 16 maggio 2019 Da quando, a seguito del susseguirsi di notizie di decessi improvvisi di macchinisti,
In occasione di questo Primo Maggio 2019 vogliamo mandare i nostri auguri particolari a tutti i lavoratori. 1 maggio 2019 – Un augurio perché…
Il 29 marzo scorso, la Corte di Cassazione ha accolto due punti del ricorso di Trenitalia contro Silvio Lorenzoni. 17 aprile 2019 – La
Occorre maggiore sicurezza per le ferrovie italiane   Milano, 14 aprile 2019 – Dalla “Relazione sulla sicurezza ferroviaria 2018”, presentata dall’ANSF presso il Ministero
LETTERA APERTA A GOVERNO E GOVERNANTI: “Caro Governo del Cambiamento, avete perso un’altra occasione”. Roma, 1 aprile 2019 – Nella tarda serata del 27
SETTANT’ANNI PRIMA E SETTANT’ANNI DOPO LA COLPA È SEMPRE E SOLO DEI MACCHINISTI… Scivolone del TG1 nella ricostruzione del disastro ferroviario di Balvano (PZ)
“I burocrati del ministero provano a chiudersi nella loro torre d’avorio. Come RLS non possiamo accettarlo. Ai parlamentari, non ascoltate solo le imprese”. Roma,
È in arrivo con il n. 1/2019 di Ancora In Marcia il libro “Lavoro a turni e salute” a cura di Matteo Mariani. Si