Balvano 70 anni dopo

Balvano 70 anni dopo

Condividi su:

SETTANT’ANNI PRIMA E SETTANT’ANNI DOPO LA COLPA È SEMPRE E SOLO DEI MACCHINISTI…

Scivolone del TG1 nella ricostruzione del disastro ferroviario di Balvano (PZ) del 3 marzo 1944.

Il 3 marzo scorso, in occasione del settantacinquesimo anniversario della tragedia ferroviaria di Balvano, anche il TG 1 ha voluto ricordare, per la prima volta, le più di 600 persone morte nel più grave incidente ferroviario della storia. Ma in tale servizio vi sono state molte inesattezze, alcune delle quali anche clamorose.  Infatti, nonostante gli studi e le ricostruzioni accurate degli ultimi anni, nel servizio del TG 1, tra inesattezze varie (è stato persino affermato che per la stazione di Balvano non passino più treni!) non si è trovato meglio che affermare che tra le probabili responsabilità ci sia un errore dei macchinisti, in omaggio ad un tipico malvezzo mediatico.

Come sempre, dunque, si addossa automaticamente, ma scorrettamente la responsabilità al personale di macchina, tanto per non perdere le cattive abitudini.

Vero è che, grazie a studi e pubblicazioni molto accurate, pubblicate negli ultimi anni, in merito alla strage di Balvano non ci sono più misteri e la dinamica dell’incidente, così come le responsabilità, sono state chiarite.

Ma evidentemente, nonostante la disponibilità di un mezzo come internet, il telegiornale più importante del servizio pubblico ha preferito raccontare una storia sbagliata e scontata.

Quanto accaduto risulta anche stonato e ridicolo, considerato che nella stessa giornata, un altro canale del servizio pubblico (Rai Storia) ha messo in onda più volte al giorno vari servizi ed un ottimo documentario (“Balvano il Titanic ferroviario”) nel quale la verità viene raccontata adeguatamente.

La mano destra non sapeva quello che faceva la sinistra e i macchinisti (che tra l’altro si comportarono eroicamente nella tragedia del 3 marzo 1944 a Balvano) vengono sempre infamati.

Lascia un commento

Sfoglia articoli:

POTREBBE INTERESSARTI:

Gianluca Cardinale

Per la sicurezza di tutti

Da stasera alle 21 alle 21 di domani 1 dicembre è stato proclamato uno sciopero per la sicurezza ferroviaria, a seguito del tragico incidente in cui hanno perso

Leggi »
assenza dello stato
Matteo Mariani

Ancora morte ai passaggi a livello

In Calabria si scontra un camion e un treno in corsa. Tra le vittime la nostra Capotreno Mariella Pansini. Un altro terribile incidente ha funestato le ferrovie italiane.Dalle

Leggi »
rivista dei macchinisti
Gianluca Cardinale

Ancora in Marcia n. 7-2023

in questo numero… Equipaggi, urgono cambiamenti all’orario di lavoro; Verso una piattaforma rivendicativa unitaria; Sciopero, da Agens proposte irricevibili; Agente solo, anche il mondo accademico lo boccia; Zona

Leggi »