CONTENUTI

Redazione

Le due ipotesi di accordo recentemente sottoscritte, il CCNL Mobilità/ Attività Ferroviarie ed il Contratto di Gruppo FS, hanno registrato la disapprovazione di tantissimi
Cari colleghi, come saprete il 6 maggio è stato proclamato uno sciopero di 8 ore dai sindacati CGIL, CISL, UIL, FAST, UGL e ORSA,
La nostra redazione ha risposto via mail a un surreale articolo apparso sul quotidiano locale online cronachepicene.it dal titolo “Quando scappa, scappa: fermano il
Lavoro, Salute, Contratto La necessità di un contratto per i ferrovieri che metta al centro le persone CCNL delle attività ferroviarie Sono in pieno
            Proviamo a mettere ordine sulle tante notizie in merito alla tema rinnovo  CCNL, girate negli ultimi giorni, per fornire un quadro il più
CONDIZIONI DI LAVORO di C. Peredo Più di 200 aziende del Regno Unito hanno adottato, in maniera stabile, la settimana lavorativa di quattro giorni,
Rinnovo del contratto: Mercitalia, agente solo di notte? E dove sono le richieste sindacali? Da un comunicato del 14 gennaio 2025 a firma delle
Commemorazione per i 20 anni dal disastro ferroviario di Bolognina di Crevalcore 17 morti, tra cui 5 ferrovieri, e 80 feriti di Luciano Ciriello
Appello alla sottoscrizione e alla partecipazionea 20 anni dal disastro ferroviario di Crevalcore: 17 morti (di cui 5 ferrovieri) e decine di feriti 7
Siamo rimasti costernati nell’apprendere la notizia della scomparsa del nostro collega Bruno Rejony, 52 anni, macchinista delle ferrovie francesi (SNCF) e attivista del sindacato
A tutti i nostri lettori, a tutti i ferrovieri e a tutti gli amici di Ancora In Marcia, un caloroso augurio di Buon Natale
Abbiamo appena appreso la notizia della tragica morte del nostro compagno di lavoro Guglielmo Maiello, macchinista di Mercitalia Rail che lavorava a Piacenza. Il
Se ci sono tutti questi soldi, chissà quanti ne daranno a noi Il 13 novembre 2024 è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL per
Venerdì 29 novembre è previsto uno sciopero generale; è stato escluso il trasporto ferroviario per la vicinanza con lo sciopero del 23 e 24
Lavoro a turni e salute: l’analisi dei risultati del questionario sul sonno rivolto al personale degli equipaggi ferroviari Nonostante il tempo relativamente breve in
Il 5 ottobre scorso si è chiuso il questionario sulla problematica del sonno, che ha visto l’ottima partecipazione di quasi 1700 colleghi tra macchinisti,
CAOS DI ROMA TERMINI DEL 2 OTTOBRE 2024 Come ferrovieri la teoria del “chiodo” non ci convince affatto e anzi ci preoccupa molto. Ci
Esprimiamo il nostro dolore e il nostro sbigottimento nell’apprendere dell’ennesima vittima del lavoro sui binari. Questa volta a morire è stato un operaio di
Sondaggio sul Sonno Tra le problematiche che affliggono i lavoratori turnisti c’è in particolare quella di non riuscire a usufruire di un sonno regolare,
Ad un anno dalla strage operaia di Brandizzo i lavoratori delle ferrovie ricordano e denunciano Il 31 agosto 2024 sarà passato un anno dalla