Oggi è il 12 gennaio, data in cui ricorre la costituzione dell’omonimo coordinamento dei ferrovieri che sorse a seguito del tragico incidente di Crevalcore
CONTENUTI
Sicurezza
Mercoledì 30 novembre un lavoratore di Mercitalia, TPT (tecnico polifunzionale, figura professionale che accorpa le funzioni di manovratore, verificatore e formatore), ha subito un
Dal recente comunicato della Cassa di Solidarietà tra Ferrovieri apprendiamo la bella notizia dell’assoluzione in via definitiva del nostro compagno macchinista Danilo Mascelloni. Riportiamo
Il processo per la strage di Viareggio prosegue con l'Appello-bis, fissato per lunedì 7 marzo 2022 alle ore 09.30 davanti al Tribunale di Firenze.
Treno intercity notte viaggia per 350 km con ultima carrozza senza freno.
Un pericolo sfiorato.
La fortuna che è mancata al Mottarone.
Treni con intero equipaggio
GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ, AL DI LA’ DI OGNI IMMAGINAZIONE Rendiconto di chiusura della sottoscrizione per le spese legali RLS al processo Viareggio, 12 luglio
SOSTENIAMO LA CAMPAGNA DI SOLIDARIETA’ PER LE SPESE LEGALI DEGLI RLS ‘PARTE CIVILE’ NEL PROCESSO VIAREGGIO Comunicato e appello della Cassa di Solidarietà tra
Pubblichiamo la lettera aperta dei RLS, contro la grave presa di posizione della società Trenitalia Tper nei confronti di un collega macchinista e Rappresentante
Strage Viareggio. oggi, 8 gennaio 2021, la sentenza di Cassazione. A fianco dei familiari delle vittime Oggi 8 gennaio 2020, la Corte di Cassazione
COMUNICATO STAMPA – 20 NOVEMBRE 2020 Con sgomento apprendiamo da notizie stampa di ieri che l’incidente ferroviario di Livraga, del 6 febbraio del corrente
Questo articolo costituisce un’importante testimonianza della battaglia combattuta dai RLS, spesso osteggiati dalle proprie stesse organizzazioni sindacali – CGIL, CISL, UIL, FAST, UGL e
INCIDENTE FERROVIARIO DI CARNATE COMUNICATO STAMPA 20 AGOSTO 2020 – ORE 14,00 In queste ore molte testate giornalistiche hanno posto l’accento sulla probabile leggerezza
Mercoledì 19 agosto ore 11:59, stazione di Carnate-Usmate: il treno 10776 regionale di Trenord, in viaggio sulla linea Milano-Lecco, deraglia mentre a bordo c’era
Un masso di grandi dimensioni – l’incubo di ogni macchinista – è franato stamattina 18 agosto 2020 su binari della linea Roma Ancona, nei
Stiamo attraversando un periodo di emergenza eccezionale, che sta mettendo a dura prova tutta la popolazione italiana, sia sotto il profilo sanitario che dal
Trasporto Ferroviario merci Le denunce dei sindacati di base Firenze, 17 marzo 2020 In questi giorni di emergenza COVID 19 i sindacati di base
Come annunciato con precedente comunicato stampa, ancora IN MARCIA ha inoltrato l’ESPOSTO/DENUNCIA che segue, relativo al tragico incidente ferroviario del 6 febbraio a Ospedaletto
Un treno di pendolari della Trenord srl deragliò all’alba. Tre morti e decine di feriti. I ferrovieri denunciano una inquietante e incomprensibile resistenza alla
In fondo all’articolo è disponibile il collegamento per scaricare la sentenza integrale (date le dimensioni scaricabile divisa in paragrafi) per agevolare la conoscenza e
DOPO 10 ANNI DA QUEL TRAGICO 29 GIUGNO 2009, CON IN FISCHI DEI NOSTRI TRENI ABBRACCIAMO L’INTERA CITTÀ Viareggio 28 giugno 2019 – Come