Ancora più motivi per scioperare!
A poche ore dall’inizio dello sciopero (l’ennesimo) proclamato dai sindacati di base e dall’Assemblea Nazionale PdM/PdB per rivendicare una normativa di lavoro che tuteli la salute e la sicurezza del personale ferroviario, è giunta la notizia della firma del rinnovo contrattuale da parte dei sindacati CGIL, CISL, UIL, FAST, UGL e ORSA.
Da quanto appreso dai comunicati dei sindacati firmatari, dai toni trionfali, la prima valutazione non può che essere negativa.
A parte qualche piccola concessione non si vede traccia di un serio miglioramento normativo e addirittura su certi aspetti leggiamo un netto peggioramento (agente solo di notte) dietro alla reintroduzione di pessime flessibilità: sicuramente ciò va contro quanto richiesto a gran voce da macchinisti e capitreno a suon di scioperi.
Si vede invece, purtroppo, la volontà di massacrare definitivamente i macchinisti di Mercitalia, con l’introduzione dell’equipaggio MEC 3, equivalente all’agente solo, anche nell’orario notturno, e l’elevazione a 7 (con la possibilità di arrivare a 8) del numero mensile dei servizi con riposo fuori residenza.
Stendiamo inoltre un velo pietoso sulla parte economica: con un incremento medio sullo stipendio base che non arriva all’8% molto al di sotto dell’inflazione reale (18%) e l’aumento, risibile, solo di alcune competenze.
Ovviamente prima di poter dare un giudizio definitivo dovremo attendere di visionare le bozze integrali, ma quanto appreso in queste prime ore ci sembra più che sufficiente per motivare ancora di più il personale dei treni a partecipare in massa allo sciopero che sta per iniziare.
Questo articolo ha un commento
Purtroppo come sempre, Tx Logistik non è menzionata ( nei comunicati ufficiali ) neanche per sbaglio .
Come sempre
Figli di un Dio minore .