Lo sciopero dei Macchinisti e dei Capitreno

Lo sciopero dei Macchinisti e dei Capitreno

Condividi su:

Lunedì 12 febbraio, dalle 9 alle 17, il personale di Macchina e di Bordo del Gruppo FS sciopera nella vertenza per il rinnovo del Contratto.

Macchinisti e Capitreno chiedono una riduzione dei carichi di lavoro, divenuti ormai insostenibili, tenendo conto delle 10/11 ore di prestazione giornaliera; dei riposi ridotti; dei servizi notturni a ripetizione (fino a 3 alla settimana al servizio merci); del fatto di iniziare e terminare i propri turni in tutte le stazioni del comune di residenza, senza che i tempi per ritornare alla località di inizio siano calcolati come lavoro e senza avere la possibilità di usufruire di postazioni per indossare e dismettere divisa e DPI, salvo poi in caso contrario essere sanzionati.

Le attuali condizioni normative di lavoro non permettono al personale un adeguato recupero psicofisico (non possiamo dimenticare i tanti, troppi colleghi deceduti prematuramente negli ultimi anni per tumori e infarti) e neppure un minimo di organizzazione del proprio tempo libero, con pesanti ricadute familiari e sociali.

Macchinisti e capitreno chiedono però anche un sensibile incremento stipendiale, non solo sulla parte fissa, erosa dell’inflazione, ma anche sulle “competenze accessorie”, parte rilevante della retribuzione di PDM e PDB, molte delle quali sono immutate da più di vent’anni.

Insieme allo sciopero proclamato dall’Assemblea Nazionale PDM e PDB si terrà anche quello proclamato dai sindacati di base CUB, SGB e USB i quali sostengono la vertenza promossa dall’Assemblea Nazionale ed hanno esteso l’agitazione a tutti i ferrovieri di tutte le imprese.

Segnaliamo inoltre anche la mobilitazione dei lavoratori della manutenzione, riunitisi in una Assemblea Nazionale dei Lavoratori della Manutenzione, che stanno contestando il recente accordo di settore, firmato da CGIL, CISL, UIL, FAST, UGL e ORSA, in quanto “erode le tutele normative su salute e sicurezze”.


Di seguito il comunicato stampa dell’Assemblea Nazionale PdM/PdB

Comunicato-stampa-Assemblea-PdmPdb

Lascia un commento

Sfoglia articoli:

POTREBBE INTERESSARTI:

Gianluca Cardinale

Ancora una morte sul lavoro

Abbiamo appena appreso la notizia della tragica morte del nostro compagno di lavoro Guglielmo Maiello, macchinista di Mercitalia Rail che lavorava a Piacenza. Il collega, a pochi mesi

Leggi »
Agente Solo
Gianluca Cardinale

Ancora in Marcia n. 8-2024

in questo numero… Il questionario sul sonno degli equipaggi; Lavoro a turni e sonno, i risultati del questionario; Le osservazioni del Dott. Vito Totire; Le prime risposte giunte

Leggi »