Buon Primo Maggio a tutti i ferrovieri!

Buon Primo Maggio a tutti i ferrovieri!

Condividi su:

Auguriamo a tutti che questa festa non rimanga una semplice ricorrenza, ma possa sempre ricordarci l’importanza della lotta per i diritti, in difesa di quelli che abbiamo e vorrebbero toglierci, e per conquistare quelli che sarebbe giusto ottenere.

In quanto ferrovieri dovremmo davvero tenere presente come le nostre condizioni di lavoro abbiano subito un gravissimo arretramento, nel corso degli anni, ad opera di una classe politica sempre più pronta a tutelare i grandi imprenditori e i grandi gruppi economici e finanziari, a discapito di chi lavora, ma anche a causa di un fronte sindacale sempre più disponibile a concedere tutto alle parti datoriali, dimenticandosi il significato stesso della parola “sindacato”.

Ma la responsabilità è anche dei lavoratori, spesso poco attenti a ciò che accade e troppo disposti a delegare ad altri le decisioni sulle norme di lavoro e sui contratti.

È importante invece crescere tutti, acquisendo più consapevolezza e crescendo nella voglia di fare, di partecipare alle decisioni che poi ricadono su noi stessi e sui nostri amici e colleghi.

È importante capire a chi, a quali sindacati, dare la nostra adesione, e quali invece tale fiducia non se la meritano più da tempo, dopo aver firmato una lunghissima serie di contratti peggiorativi ed accordi scellerati.

Ma è anche importante mettersi in gioco in prima persona, partecipando alle iniziative che vengono proposte da quei sindacati/ gruppi/ movimenti che si pongono davvero l’obiettivo di cambiare le cose in meglio.

Una interessante opportunità in tal senso è rappresentata dall’assemblea organizzata dal Coordinamento Macchinisti Cargo e dal Movimento Equipaggi DBR Lazio, aperta a tutto il Personale Mobile Gruppo FS, per venerdì 5 maggio, a partire dalle ore 10.00.

All’ordine del giorno c’è l’elaborazione della piattaforma rivendicativa in vista del rinnovo del CCNL.

L’obiettivo è quello di costruire una piattaforma in vista del rinnovo del contratto, che non venga calata dall’alto da qualche vertice sindacale ma che nasca dalle reali esigenze di chi sui treni ci lavora.

Per partecipare alla riunione su Skype, Venerdì 5 maggio dalle ore 10:00, fai clic su questo link:

https://join.skype.com/KiC0tC7oUecV

Lascia un commento

Sfoglia articoli:

POTREBBE INTERESSARTI:

lavoro a turni
Gianluca Cardinale

Com’è andato il convegno del 12

Il convegno di Ancora In Marcia del 12 settembre 2022 ha visto una buona partecipazione di macchinisti, segno che gli argomenti all’ordine del giorno, lavoro, salute e pensione,

Leggi »
lavoro a turni
Gianluca Cardinale

Appello alla politica

In vista delle prossime elezioni politiche, riteniamo importante non disperdere tutto il lavoro fatto negli ultimi anni in tema di condizioni di lavoro e di limiti di accesso

Leggi »
AIM locandina convegno
lavoro a turni
Gianluca Cardinale

Convegno Nazionale del 12 settembre

Lavoro, salute, pensione Ancora In Marcia organizza un convegno su questi temi il giorno 12 settembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00 in modalità on line Con l’età di

Leggi »