Gravissimo rischio a Domo 2

Gravissimo rischio a Domo 2

Condividi su:

Ci è giunta la notizia di un gravissimo rischio infortunio corso qualche giorno fa da un macchinista di Mercitalia Rail.

Da quanto ci è stato comunicato, sembrerebbe che ai macchinisti sia stato comandato lo sgancio della locomotiva e, come da recente disposizione di MIR, anche di stazionare il materiale. Mentre i colleghi erano impegnati nell’eseguire tali ordini, avrebbero subito un contraccolpo e poi visto il materiale spostarsi, trainato da una macchina di manovra che si era agganciata lato coda.

Solo la buona sorte ha fatto sì che nessuno di loro due si trovasse tra locomotiva e carri nel momento dell’urto, altrimenti oggi non si parlerebbe di “near miss” ma quasi sicuramente di una vera e propria tragedia!

Il fatto accaduto deve far riflettere su questo atteggiamento aziendale di voler caricare di mansioni sempre i macchinisti, aggiungendo oltre ad agganci e sganci anche la posa delle staffe, tra l’altro in un impianto presenziato da personale di terra.

Non è accettabile inoltre che vengano emanate norme confuse senza aver prima effettuato una seria ricognizione presso lo scalo di Domo 2 per visionarne le reali condizioni, come dimostrato dai tantissimi rapporti scritti dai macchinisti MIR che stanno segnalando notevoli incongruenze tra i contenuti della disposizione e quanto riscontrato ogni giorno “sul campo”: registri M 36 che non si trovano, cassoni delle staffe aventi colore e posizionamento diverso da quanto descritto ecc.

Il verificarsi di fatti di questo genere, che solo per fortuite coincidenze non provocano gravi infortuni sul lavoro, ci fa ritenere che il DVR debba essere attentamente rivisto, tenendo conto delle peculiari caratteristiche di ogni impianto.

Soprattutto, però, è intollerabile che un lavoratore si trovi a rischiare la propria incolumità per il solo fatto di eseguire quanto gli è stato comandato.

La Redazione di “ancora In Marcia!”

Lascia un commento

Sfoglia articoli:

POTREBBE INTERESSARTI:

Gianluca Cardinale

Per la sicurezza di tutti

Da stasera alle 21 alle 21 di domani 1 dicembre è stato proclamato uno sciopero per la sicurezza ferroviaria, a seguito del tragico incidente in cui hanno perso

Leggi »
assenza dello stato
Matteo Mariani

Ancora morte ai passaggi a livello

In Calabria si scontra un camion e un treno in corsa. Tra le vittime la nostra Capotreno Mariella Pansini. Un altro terribile incidente ha funestato le ferrovie italiane.Dalle

Leggi »
rivista dei macchinisti
Gianluca Cardinale

Ancora in Marcia n. 7-2023

in questo numero… Equipaggi, urgono cambiamenti all’orario di lavoro; Verso una piattaforma rivendicativa unitaria; Sciopero, da Agens proposte irricevibili; Agente solo, anche il mondo accademico lo boccia; Zona

Leggi »