Macchinista Umberto Leone, al posto della pensione… la morte sotto un locomotore.

Macchinista Umberto Leone, al posto della pensione… la morte sotto un locomotore.

Condividi su:

Abbiamo appreso della tragica morte del nostro compagno di lavoro, Umberto Leone di Mercitalia impianto di Alessandria, nel corso delle operazioni di aggancio al treno.
Nell’esprimere la nostra vicinanze ai familiari e agli amici di Umberto, non possiamo non stigmatizzare ancora una volta lo scellerato accordo sindacale che ha delegato ai Macchinisti Cargo una serie di operazioni, prima effettuate da personale di terra, come le operazioni di aggancio e sgancio delle locomotive.

Queste, non essendo “parte integrante” della mansione del macchinista, rappresentano un ulteriore aggravio delle condizioni di lavoro del PdC; sommate ad un orario di lavoro già devastante (11 ore di prestazione, servizi con riposi fuori residenza di 28 ore, fino a tre ore al giorno di lavoro obbligatorio in più in caso di ritardo treno ecc…), si stanno sempre più spesso rivelando attività a rischio infortunio, anche mortale come in questo tragico evento di Torino Orbassano.

Non bastano più, dopo questi tragici eventi, comunicati “lava coscienza” da parte di OO.SS. corresponsabili di questo tipo di accordi.
È quantomai necessario un ripensamento in merito, sia da parte delle OO.SS. firmatarie, sia da parte aziendale, per non trovarci in futuro a piangere altri morti, senza che nulla sia cambiato.

Anche il fatto di dover denunciare il decesso in servizio di un macchinista di 61 anni ci risulta particolarmente frustrante, dopo tutti gli appelli da noi fatti sull’impossibilità di svolgere questo lavoro oltre certe età e le denunce contro l’iniquo innalzamento dell’età pensionabile dei Macchinisti da 58 a 67 anni.

Lascia un commento

Sfoglia articoli:

POTREBBE INTERESSARTI:

festa dei ferrovieri
Gianluca Cardinale

Il treno della Pace non si ferma

Comunicato stampadell’Associazione Augusto CastrucciDiffidati da Fondazione FS per aver associato al treno a vapore, durante la festa nazionale dei macchinisti e dei ferrovieri, i simboli della pace, della

Leggi »
Assemblea Nazionale
Gianluca Cardinale

Ancora in Marcia n° 6-2025

in questo numero… Dopo il SI al referendum che fare; Assemblea Nazionale PdM/PdB, quale futuro?; L’altra faccia dell’azienda felice; Il costo dei contratti scaduti; Brandizzo, per la procura

Leggi »