Un altro macchinista non è più tra noi, ancora

Un altro macchinista non è più tra noi, ancora

Condividi su:

Ancora un macchinista morto di infarto – Mentre ai tavoli del rinnovo contrattuale non si parla di miglioramenti normativi, anzi si richiedono peggioramenti, siamo arrivati a 164 macchinisti prematuramente deceduti negli ultimi 10 anni.

In questi giorni di trattative ai tavoli per il rinnovo contrattuale, dai quali giungono continue notizie frammentarie, intervallate anche da notizie di dubbia autenticità, non si ferma purtroppo la tragica scia di macchinisti prematuramente deceduti.

Mentre le parti ai tavoli non hanno messo in seria discussione l’attuale normativa di lavoro del personale dei treni, anzi da quanto appreso il datore di lavoro richiede ulteriori peggioramenti, in particolare per quanto riguarda Mercitalia, è giunta in redazione la notizia di un altro macchinista, da poco in pensione, deceduto a causa di un infarto. Solo nell’ultimo mese, sono 4 i macchinisti scomparsi prima dei 67 anni, di cui abbiamo notizia.

Sono quindi 164 i macchinisti prematuramente deceduti negli ultimi dieci anni.

Auspichiamo che le persone ai tavoli del rinnovo interroghino ciascuno la propria coscienza, consapevoli che ciò che loro firmeranno altri lo dovranno lavorare, e magari ne dovranno morire.

Dal canto nostro valuteremo di denunciare ciò che sta accadendo nelle opportune sedi.

La redazione

Lascia un commento

Sfoglia articoli:

POTREBBE INTERESSARTI:

lavoro a turni
Gianluca Cardinale

Lavoro, stress, contratto

Nonostante 157 macchinisti morti, un’emergenza sonno e la Risoluzione del Senato, si parla ancora di peggiorare la normativa di lavoro 157 morti. Fino ad oggi. Nel 2015, preoccupati

Leggi »

A 3 giorni da Crevalcore

Commemorazione per i 20 anni dal disastro ferroviario di Bolognina di Crevalcore 17 morti, tra cui 5 ferrovieri, e 80 feriti di Luciano Ciriello 7 gennaio 2005: Il

Leggi »
colpi di sonno
Gianluca Cardinale

Questionario sul sonno, i risultati

Lavoro a turni e salute: l’analisi dei risultati del questionario sul sonno rivolto al personale degli equipaggi ferroviari Nonostante il tempo relativamente breve in cui è stata possibile

Leggi »