Lavoro e salute

Lavoro e salute

Condividi su:

Troppi casi di malore tra i macchinisti

Firenze, 16 maggio 2019

Da quando, a seguito del susseguirsi di notizie di decessi improvvisi di macchinisti, con il numero 1/2015 di “ancora In Marcia!” abbiamo iniziato a tenere il triste conteggio di queste scomparse, ad oggi siamo giunti ad un totale di 72 colleghi che ci hanno prematuramente lasciato.

Ricordiamo che si tratta di macchinisti in servizio o da poco andati in pensione, di età mediamente compresa tra i 52 ed i 62 anni.

Ricordiamo inoltre che le principali cause di queste morti premature sono state tumori e problemi cardiologici.

Parecchi di questi nostri colleghi, ancora in servizio, hanno avuto un malore.

V. S., di Catanzaro, è stato colpito da infarto.

L. C., di Roma, è stato colpito da infarto.

S. P., di Taranto, è stato colpito da infarto.

G. A., di Napoli, è stato colpito da infarto.

G. P., di Voghera, è stato colpito da infarto.

F. C., di Paola, è stato colto da malore mentre si trovava in servizio, e poi è deceduto per infarto.

S. S., di Napoli, è stato colto da malore improvviso.

C. N., di Viterbo, ha avuto un arresto cardiaco.

O. C., di Torino, ha avuto un malore in servizio.

L. C., di Lecce, ha avuto un malore improvviso.

C. R., di Gallarate, ha avuto un arresto cardiaco.

D. D., di Verona, si è sentito male alla fine di un servizio e dopo alcuni giorni è deceduto per un problema cardiaco.

P. D., di Milano, ha avuto un ictus.

Ci sono giunte inoltre notizie di molti macchinisti che, in questi ultimi anni, sono stati colti da malore o sono stati colpiti da infarto, fortunatamente senza tragiche conseguenze.

Riteniamo indispensabile una seria riflessione su tutti gli aspetti del nostro mestiere che sono connessi con la salute, a incominciare dalle normative di lavoro e dai requisiti di accesso alla pensione.

La redazione

Lascia un commento

Sfoglia articoli:

POTREBBE INTERESSARTI:

lavoro a turni
Gianluca Cardinale

Lavoro, stress, contratto

Nonostante 157 macchinisti morti, un’emergenza sonno e la Risoluzione del Senato, si parla ancora di peggiorare la normativa di lavoro 157 morti. Fino ad oggi. Nel 2015, preoccupati

Leggi »
crevalcore
Gianluca Cardinale

A 3 giorni da Crevalcore

Commemorazione per i 20 anni dal disastro ferroviario di Bolognina di Crevalcore 17 morti, tra cui 5 ferrovieri, e 80 feriti di Luciano Ciriello 7 gennaio 2005: Il

Leggi »