Lavoro, salute, pensione
Ancora In Marcia organizza un convegno su questi temi il giorno
12 settembre 2022 dalle 10.00 alle 13.00
in modalità on line
Con l’età di accesso alla pensione elevata di 9 anni (da 58 a 67) in un colpo solo e una normativa di lavoro devastante (fino a 3 notti a settimana, 10/11 ore di prestazione giornaliera, agente solo, riposi ridotti…), il risultato è finora stato 130 macchinisti prematuramente deceduti negli ultimi 7 anni, oltre a tanti che si sono ammalati e tanti che sono divenuti inidonei a svolgere la propria mansione.
Nello scorso mese di febbraio la Commissione Lavoro del Senato ha scritto una risoluzione, chiedendo al Governo di intervenire a livello legislativo per ridurre i carichi di lavoro dei ferrovieri e valutare la possibilità del loro accesso alle categorie dei lavori usuranti.
Poco dopo, in totale dispregio di tale documento, CGIL, CISL, UIL, FAST, UGL e ORSA hanno rinnovato il CCNL, senza introdurre alcun miglioramento normativo neppure minimo.
Il 2 maggio abbiamo organizzato un convegno, a cui hanno partecipato la Sen. Susy Matrisciano, Presidente della Commissione Lavoro del Senato, medici del lavoro, giornalisti, RLS e rappresentanti dei sindacati di base, per confrontarci su come poter finalizzare l’ottimo lavoro svolto dalla Commissione Lavoro del Senato con la stesura della risoluzione.
Ora sono imminenti nuove elezioni, ci saranno quindi un nuovo Parlamento e un nuovo Governo, ma la drammatica condizione dei ferrovieri resta immutata.
All’appuntamento del 12 settembre saranno quindi invitati candidati alle prossime elezioni, sindacalisti, giornalisti, ma soprattutto i lavoratori, per confrontarci e decidere insieme quali iniziative intraprendere.
Per chi volesse solo seguire il convegno da spettatore, sul nostro canale YouTube, o nell’apposito box qui in basso, verrà trasmessa interamente la diretta: sarà comunque possibile utilizzare i commenti per postare osservazioni o quesiti ai partecipanti.
Invece per chi volesse partecipare e intervenire, ricordiamo che il convegno si svolgerà da remoto, su piattaforma Zoom. È necessario quindi richiedere le credenziali di accesso scrivendo a redazione@inmarcia.org
NB. Per ragioni organizzative è necessario richiedere le credenziali entro le ore 9:30 del 12 settembre.