CONTENUTI

Salute

Ancora un macchinista morto di infarto – Mentre ai tavoli del rinnovo contrattuale non si parla di miglioramenti normativi, anzi si richiedono peggioramenti, siamo
Lavoro a turni e salute: l’analisi dei risultati del questionario sul sonno rivolto al personale degli equipaggi ferroviari Nonostante il tempo relativamente breve in
Il 5 ottobre scorso si è chiuso il questionario sulla problematica del sonno, che ha visto l’ottima partecipazione di quasi 1700 colleghi tra macchinisti,
Sondaggio sul Sonno Tra le problematiche che affliggono i lavoratori turnisti c’è in particolare quella di non riuscire a usufruire di un sonno regolare,
Manoppello (PE) – Abbiamo da poco appreso dell’ennesima morte prematura di un macchinista alle soglie della pensione: si tratta del collega Antonio D’Acci, di
DDL 1555, UNA SCAPPATOIA VERSO L’AGENTE SOLISSIMO? NO, GRAZIE Sosteniamo l’iniziativa degli RLS che in materia di primo soccorso hanno chiesto udienza alla Camera
Pubblichiamo le lettere inviate da Giuseppe “Peppone” Grillo, ex macchinista ed RLS, al Presidente della Repubblica Mattarella, aventi per oggetto la problematica del soccorso
COMUNICATO: Malore di un macchinista agente solo, lunghissimi tempi di attesa Abbiamo appreso che ieri sera un macchinista del trasporto regionale in condotta lungo
E’ accaduto ieri l’ennesimo caso di macchinista colto da malore, alla guida di un treno viaggiatori.Il collega, del servizio base di Milano, che stava
La riduzione dell’equipaggio la paghiamo sulla nostra pelle Abbiamo avuto notizia che ieri sera un treno merci, appartenente pare all’impresa Interporto Servizi Cargo (ISC),
Vi invitiamo a leggere queste interessanti analisi fatte dal Dott. Vito TOTIRE, medico del lavoro/psichiatra, relativamente alle risultanze del sondaggio somministrato ad alcuni Macchinisti
Pubblichiamo la lettera aperta dei RLS, contro la grave presa di posizione della società Trenitalia Tper nei confronti di un collega macchinista e Rappresentante
Comunicato: Si allunga la scia di macchinisti prematuramente deceduti Firenze, 25 gennaio 2021 Continuano purtroppo ad arrivare alla nostra redazione notizie di ulteriori decessi
LAVORO E SALUTE di Vito Totire, medico del lavoro, Presidente nazionale AEA (Associazione Esposti Amianto e Rischi per la Salute) Condoglianze ai familiari e ai
LAVORO E SALUTE di Matteo Mariani Per mantenersi in forma e in salute non basta stare attenti a ciò che si mangia, ma è
LAVORO E SALUTE di Matteo Mariani Una prestazione lavorativa giornaliera troppo lunga danneggia la salute. L’argomento è affrontato da Mariangela Cutrone nell’articolo “Lavorare più
Questo articolo costituisce un’importante testimonianza della battaglia combattuta dai RLS, spesso osteggiati dalle proprie stesse organizzazioni sindacali – CGIL, CISL, UIL, FAST, UGL e
26 marzo 2020 – Abbiamo appreso della tragica scomparsa del capotreno di Salerno Alfonso Migliorino, di anni 53, a causa del maledetto virus. Vogliamo
Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella     Al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte   APPELLO – DENUNCIA COVID 19 e il
Comunicato Firenze, 26 ottobre 2019 Nei giorni scorsi ci sono purtroppo giunte le notizie dei decessi dei macchinisti G. D., di Milano, anni 61;