In vista delle prossime elezioni politiche, riteniamo importante non disperdere tutto il lavoro fatto negli ultimi anni in tema di condizioni di lavoro e
CONTENUTI
Lavoro
Danilo è stato assolto poiché il fatto non costituisce reato e per “l’area di incertezza inidonea a fondare un giudizio di responsabilità”. Ricordiamo che
Lavoro, salute e pensione dei macchinisti 2 maggio 2022 ore 10 – 13 Dopo la Risoluzione della Commissione Lavoro del Senato, la firma del
Un insulto alla Commissione Lavoro del Senato Le parti datoriali ed i soliti sei sindacati, CGIL, CISL, UIL, FAST, UGL e ORSA, hanno firmato
Il CMC, coordinamento di macchinisti del settore merci nato da assemblee organizzate dalla base per discutere sulle condizioni di lavoro e decidere iniziative in
È di questi giorni la notizia di alcuni macchinisti di Mercitalia Rail Liguria che sono stati mandati in trasferta, con atto unilaterale della società,
Il CMC, coordinamento di macchinisti del settore merci nato da una serie di assemblee organizzate dalla base per discutere sulle condizioni di lavoro e
Vi invitiamo a leggere queste interessanti analisi fatte dal Dott. Vito TOTIRE, medico del lavoro/psichiatra, relativamente alle risultanze del sondaggio somministrato ad alcuni Macchinisti
Pubblichiamo il resoconto di questa iniziativa giunta in redazione: un nutrito gruppo di macchinisti Mercitalia Rail si sono trovati online e hanno discusso sulle
Mercitalia: i pericoli della PEIF 54.1 Firenze, 28 febbraio 2020 La PEIF 54.1 di Mercitalia, la cui entrata in vigore è prevista per il
In occasione di questo Primo Maggio 2019 vogliamo mandare i nostri auguri particolari a tutti i lavoratori. 1 maggio 2019 – Un augurio perché…
E i sindacati restano a guardare? Quello che è accaduto in NTV, in occasione dello sciopero 21/22 luglio 2018, svela con chiarezza l’ipocrisia di
Proclamato da CAT e CUB, per contratto, sicurezza, pensione e per le attualissime vicende di Trenord e NTV Siamo ormai prossimi allo sciopero nazionale
Correva l’anno… Correva l’anno 2006 e una nuova e ambiziosa realtà si affacciava sul panorama ferroviario italiano. La liberazione del mercato ferroviario dell’alta velocità,
Contro un accordo assurdo e una normativa di lavoro devastante Firenze, 18 luglio 2018 E’di questi giorni la notizia della sottoscrizione, da parte di
Ultimi aggiornamenti in tema di pensioni, condizioni di lavoro, rivendicazioni Firenze, 14 luglio 2018 In questi giorni abbiamo ricevuto diverse lettere da parte di